ORTOPEDIA
JOURNEY◊ II Artroplastica totale del ginocchio
Sebbene la sostituzione totale del ginocchio abbia dimostrato di essere un trattamento efficace per ridurre il dolore e migliorare la funzionalità, i pazienti segnalano ancora carenze nei livelli di soddisfazione, accusano limitazioni funzionali e dimostrano difficoltà crescenti nel portare a termine le attività quotidiane. Questo deficit nella soddisfazione dei pazienti si evidenzia ancora di più nelle attività più dinamiche e impegnative1,2 La forma anatomica di JOURNEY II è concepita per aiutare i pazienti a riscoprire la propria normalità, grazie a un recupero più agevole,*3,4a una funzionalità migliorata*4-8 e a una maggiore soddisfazione dei pazienti*2,4-6
Forme normali. Posizione normale. Movimento normale
La riproduzione di pattern cinematici ottimali durante la TKA può contribuire a migliorare la soddisfazione dei pazienti.11 La soluzione che permette di offrire ai pazienti, nel complesso, più soddisfazione e funzionalità consiste nel progettare un impianto che si avvicini il più possibile a un ginocchio fisiologico.
JOURNEY II ha dimostrato di ripristinare la forma, la posizione e il movimento fisiologici;9,10,12-14 in questo modo può consentire di ottenere risultati clinici superiori che, in ultima analisi, sfociano in una maggiore soddisfazione del paziente.*3-5,8,15
Caratteristiche del prodotto
Risorse aggiuntive
Clinical evidence
Medical Education
Tecnologie correlate
Disclaimer
*Rispetto a ginocchi non JOURNEY II.
La presente motivazione di progettazione ha finalità esclusivamente didattiche e informative. Non rappresenta in alcun modo una consulenza medica. È responsabilità dei medici curanti scegliere e utilizzare per ciascun paziente, in base al proprio giudizio clinico, i prodotti e le tecniche più appropriati.
Per informazioni dettagliate sul prodotto, tra cui indicazioni per l’uso, controindicazioni, effetti, precauzioni e avvertenze, consultare le Istruzioni per l’uso (IFU) del prodotto prima dell’impiego..
Citations
- Scott CEH, et al. J Bone Joint Surg Am. 2010;92-B(9):1253-1258.
- Noble P.C, et al. Clin Orthop Relat Res 2012;470(1):20-32
- Mayman DJ, et al. Poster presentato a: ISPOR Symposium;19-23 May, 2018; Baltimore, Maryland, USA
- Nodzo SR, et al. Techniques in Orthopaedics. 2018;33(1):37-41.
- Murakami K, et al. Int Orthop. 2018;42(11):2573-2581.
- Di Benedetto P, et al. Acta Biomed 2019; Vol. 90, Supplement 12: 91-97.
- Kosse NM, et al. Poster presentato a: 2nd World Arthroplasty Congress;19-21 April, 2018; Rome, Italy.
- Takubo A, et al. J Knee Surg. 2017;30(7):725-729.
- Grieco T, et al. J Arthroplasty. 2018;33(2):565-571.
- Smith LA, et al. J Arthroplasty. 2021;36:1445-1454.
- Van Onsem S, et al. Clin Orthop Relat Res (2020) 478:255-263.
- Iriuchishima T, et al. J Knee Surg. 2018;31(6):568-572.
- Murakami K, et al. J Orthop. 2018;15(2):650-654.
- Carpenter RD, et al. Knee. 2009;16(5):332-336.
- Noble PC, et al. Clin Orthop Relat Res. 2005(431):157-165.
- Kaneko T, et al. J Orthop. 2017;14(1):201-206.
- Brilhault J, et al. Knee. 2010;17(2):148-151.
- Catani F, et al. J Orthop Res. 2009;27(12):1569-1575.
- Hyodo K, et al. Arthroplasty Today. 2020;6(3):338-342.
- Hada M, et al. Knee Surg Sports Traumatol Arthrosc. 2018;26(6):1709-1716.
- Smith+Nephew 2012. Relazione interna. JRN2 KneeSim Analysis Memo.